Eventi e agenda

Fabbricazione del formaggio
Venite a scoprire la fabbricazione all’antica del Tête de Moine.
- Ore 14:00: inizio della fabbricazione (riscaldamento alla temperatura alla quale si aggiunge il caglio)
- Ore 14:15: aggiunta del caglio (coagulazione del latte con il caglio)
- Ore 14:45: rottura della cagliata (taglio) poi pressatura e trattamento termico dei granuli e del latticello
- 15:45: estrazione del formaggio e messa negli stampi
Dates
INGRESSO GRATUITO
Mercoledì | 16.04.2025 | 14:00-16:00 |
Mercoledì | 23.04.2025 | 14:00-16:00 |
Sabato | 03.05.2025 - Festa della Tête de Moine | diverse volte |
Domenica | 04.05.2025 - Festa della Tête de Moine | diverse volte |
Giovedì | 10.07.2025 | 14:00-16:00 |
Mercoledì | 16.07.2025 | 14:00-16:00 |
Mercoledì | 23.07.2025 | 14:00-16:00 |
Mercoledì | 30.07.2025 | 14:00-16:00 |
Mercoledì | 06.08.2025 | 14:00-16:00 |
Giovedì | 14.08.2025 | 14:00-16:00 |
Mercoledì | 08.10.2025 | 14:00-16:00 |
Giovedì | 16.10.2025 | 14:00-16:00 |

Braciere & Grigliate
Desiderate trascorrere un bel momento in famiglia o tra amici in un quadro idilliaco?
Beneficiare della nostra offerta «Braciere» e acquistare le vostre grigliate direttamente alla Maison de la Tête de Moine. Il braciere sarà caldo alle ore dei pasti (in funzione dell’affluenza e del meteo).
Maison de la Tête de Moine
Le Domaine 1
2713 Bellelay, Svizzera
Tel. +41 32 484 03 16
Offerte e servizi
Orari di apertura
Sabato
21.06.25
10:00 - 18:00
Domenica
22.06.25
10:00 - 18:00
Lunedì
23.06.25
Chiuso
Martedì
24.06.25
Chiuso
Mercoledì
25.06.25
10:00 - 18:00
Giovedì
26.06.25
10:00 - 18:00
Venerdì
27.06.25
10:00 - 18:00
Siamo aperti