Eventi e agenda

Festa del TdM 2023
Il 6° Festival della Tête de Moine si è celebrato dal 5 al 7 maggio 2023 a Bellelay.
Stéphanie Mérillat ne è stata la madrina e la Raclette AOP è stata l'ospite d'onore dell'evento, che si è svolto all'insegna dello slogan "ça racle! "

Mostra di caricature
Scoprite una mostra di caricature e cartoons alla Maison de la Tête de Moine.
Una mostra con le caricature di "Caro", Caroline Rutz di Nidau e Vincent L'Epée di Neuchâtel, sulla Tête de Moine DOP e sulla Raclette del Vallese (DOP), ospite d'onore del Festival della Tête de Moine 2023.
L'ingresso è gratuito.

Mostra di sculture
Nella sezione culturale, è stata presentata una mostra di sculture monumentali di fieno, sotto l'egida dello scultore Christian Burger, nei dintorni della Maison de la Tête de Moine.
Le opere, realizzate con il fieno da otto persone, necessitano ciascuna di circa una settimana di lavoro. Le creazioni potranno essere ammirate, in principio, fino a ottobre.

Pernottamento e degustazione
Trascorrete una notte nella nostra regione: vi offriremo una mezza forma di Tête de Moine DOP CLASSIC.
Dal 1° luglio al 31 ottobre 2022, dormendo almeno una notte in un albergo della regione di origine del Tête de Moine, riceverete una mezza forma di Tête de Moine DOP CLASSIC per famiglia.
Scambiate questo buono in uno dei quattro caseifici (Bellelay, Le Noirmont, Saignelégier e St-Imier) e utilizzatelo per visitare i nostri siti e scoprire i segreti che rendono il Tête de Moine DOP inimitabile.
Maison de la Tête de Moine
Le Domaine 1
2713 Bellelay, Svizzera
Tel. +41 32 484 03 16